Questo articolo è la continuazione del precedente, dove abbiamo visto quelle che, secondo me, sono le migliori action camera per l'estate 2017 sotto i 100 euro. Prendendo come riferimento il rapporto qualità/prezzo queste possono essere considerare le migliori alternative alla GoPro, GoPro che è comunque presente tra le migliori action camera economiche con due prodotti entry-level.
Nel caso non lo aveste letto, vi riporto qui una breve panoramica degli elementi distintivi di questa particolare tipologia di videocamere in modo da avere ben chiaro cosa potreste fare con una action cam e quali sono le caratteristiche comuni basilari di questi dispositivi.
Per chi invece avesse già letto l'introduzione, può saltarla andando a cliccare su una delle voci dirette del menu di fianco alla foto.
Panoramica:
- Le Action Cam sono prodotte con caratteristiche tali da poter essere utilizzate in condizioni “estreme”. Se amate fare riprese durante sport, che sia esso in acqua (attività subacquee, snorkeling, surf o rafting), sulla "terraferma" (ciclismo, motociclismo, automobilismo, karting, equitazione, arrampicate) o anche sulla neve (sci o snowboard) queste videocamere sono ideali per voi. Ma il loro campo di utilizzo può andare oltre, quelli appena fatti, infatti, erano solo degli esempi. Mai visti i video di chi li porta con sé sulle montagne russe, sullo skate o sul parapendio?
- Le loro dimensioni sono piccole e sono anche molto leggere (molte hanno le dimensioni -larghezza per altezza- di una carta di credito).
- Si possono agganciare a varie tipologie di supporti e montanti e possono essere utilizzate anche senza tenerle in mano proprio per riprendere le vostre attività mentre siete in "azione".
- Possiedono display LCD di piccole dimensioni per verificare l’inquadratura qualora ne aveste bisogno. Questi display sono di solito di circa 2" ovvero circa 5 cm di diagonale.
- Sono tutte dotate di ottiche grandangolari (circa 170°) per riprendere il più possibile ciò che “noi” vediamo durante l’attività che stiamo svolgendo e riprendendo.
- Le Action Cam si possono collegare (grazie al WiFi) a smartphone e tablet tramite apposite app. Da questi dispositivi sarà possibile gestire ad esempio l'inquadratura della ripresa.
- Queste videocamere sono spesso resistenti alle polveri, alla sabbia ed alla terra (a volte anche agli urti) e sono, a volte nativamente, a volte grazie ad apposite custodie protettive, resistenti all’acqua fino a varie profondità.
- Sono quasi tutte dotate di connettività WiFi. Importante tenere conto che le distanze di copertura indicate nelle varie specifiche tecniche, sono sempre "se prive di ostacoli", quindi all'aria aperta.
- Possiedono una porta USB (o micro USB) per collegare la action camera anche via cavo ad altri dispositivi compatibili come PC, notebook, smartphone etc...
- La lingua italiana è presente molto spesso tra le lingue da scegliere per i menu interni. Se presente sarà indicato nelle specifiche.
- Le Action camera di solito sono vendute con gli accessori base (come custodie waterproof, adesivi di fissaggio, supporti o montanti base). Inoltre spesso si trova anche una seconda batteria di riserva nella confezione di vendita (1+1).
Action Camera 4K
Infine una piccola annotazione per ciò che concerne le registrazioni in 4K (appunto valido per ogni dispositivo che registra in questa risoluzione): fate attenzione alla capacità di memorizzazione ed alla velocità della scheda di memoria che utilizzate nella videocamera. Il 4K occupa molto spazio. Di base potete prendere come dato che 3 minuti di ripresa in 4K, a 30fps, occupano poco più di 1 GB di spazio.
Action cam sotto i 150 euro fino a 5 mt
Sony HDR-AS20

- Possibilità di scattare fotografie fino a 11,9 MP;
- Varie le modalità di ripresa e/o scatto;
- Scheda di memoria: memory stick micro™, microSD/microSDHC/microSDXC (necessaria dalla classe 4 in su);
- Wi-Fi integrato;
- Dimensioni: 24,5 mm x 47 mm x 82 mm;
- Peso: 83 grammi;
- Uscita micro HDMI;
- App Android e iOS dedicata;
- Disponibili diversi supporti per indossarla o fissarla su attrezzature di vario genere.
S. E. & . O. |
Action cam sotto i 150 euro fino a 30 mt
Daping DS8
- Possibilità di scattare fotografie fino a 12 MP;
- Varie le modalità di ripresa e/o scatto, come ad esempio il time-lapse;
- Scheda di memoria: microSD/microSDHC/microSDXC fino a 64 GB (necessaria dalla classe 10 in su);
- Wi-Fi integrato;
- Uscita micro HDMI;
- Dimensioni: 74 mm x 21,3 mm x 16,8 mm;
- App Android e iOS dedicata (WDTcam);
- Disponibili diversi supporti per indossarla o fissarla su attrezzature di vario genere.
|
|
S. E. & . O. |
SJCAM SJ5000X Elite

- Possibilità di scattare fotografie fino a 12 MP;
- Varie le modalità di ripresa e/o scatto, come ad esempio il time-lapse, il motion detection, lo slow motion e il burst mode;
- Scheda di memoria: microSD/microSDHC/microSDXC fino a 64 GB (necessaria dalla classe 10 in su);
- Wi-Fi integrato;
- Uscita micro HDMI;
- Dimensioni: 61 mm x 42,4 mm x 25 mm;
- Peso: 74 grammi
- App Android e iOS dedicata (SJCAM Zone);
- Disponibili diversi supporti per indossarla o fissarla su attrezzature di vario genere.
S. E. & . O |
SJCAM SJ5000 Wi-Fi

- Possibilità di scattare fotografie fino a 14 MP (2 MB in più rispetto al modello "superiore");
- Varie le modalità di ripresa e/o scatto, come ad esempio il time-lapse e il motion detection;
- Scheda di memoria: microSD/microSDHC/microSDXC fino a 64 GB (necessaria dalla classe 10 in su);
- Wi-Fi integrato;
- Uscita micro HDMI;
- Dimensioni: 61 mm x 42,4 mm x 25 mm;
- Peso: 74 grammi
- App Android e iOS dedicata (SJCAM Zone);
- Disponibili diversi supporti per indossarla o fissarla su attrezzature di vario genere;
- Compatibile con Windows XP e successivi e sistemi MAC OS.
S. E. & . O. |
Polaroid Cube+

- Possibilità di scattare fotografie a 8 MP;
- Scheda di memoria: microSD/microSDHC/microSDXC fino a 128 GB (necessaria dalla classe 10 in su);
- Wi-Fi integrato;
- Dimensioni: 35 mm x 35 mm x 35 mm;
- App Android e iOS dedicata;
- Disponibili diversi supporti per indossarla o fissarla su attrezzature di vario genere;
- Compatibile con Windows XP e successivi e sistemi MAC OS.
S. E. & . O. |
Action cam sopra (di poco) i 150 euro fino a 10 mt
GoPro HERO Session

- Possibilità di scattare fotografie fino a 8 MP;
- Varie le modalità di ripresa e/o scatto, come ad esempio il time-lapse, la funzione burst photo e lo slow motion;
- Scheda di memoria: microSD/microSDHC/microSDXC fino a 64 GB (necessaria dalla classe 10 in su);
- Wi-Fi integrato;
- Dimensioni: 37 mm x 37 mm x 38 mm;
- Peso: 73 grammi;
- App Android e iOS dedicata;
- Disponibili diversi supporti per indossarla o fissarla su attrezzature di vario genere.
S. E. & . O. |
Action cam sopra (di poco) i 150 euro fino a 40 mt
GoPro HERO+

- Possibilità di scattare fotografie fino a 8 MP;
- Varie le modalità di ripresa e/o scatto, come ad esempio il time-lapse o la funzione burst;
- Scheda di memoria: microSD/microSDHC/microSDXC fino a 64 GB (necessaria dalla classe 10 in su);
- Wi-Fi integrato;
- Dimensioni: 80 mm x 55 mm x 38 mm;
- Peso 123 grammi;
- App Android e iOS dedicata;
- Disponibili diversi supporti per indossarla o fissarla su attrezzature di vario genere.
S. E. & . O. |
Action camera waterproof Action camera impermeabile Action camera impermeabile Action cam impermeabile Action camera subacquea Action came subacquea Action camera 4K Action cam 4K Action camera economiche Action cam economiche Alternative economiche GoPro GoPro alternative più economiche