Articolo aggiornato all'Estate 2020.
- Gli smartphone scelti hanno come base queste caratteristiche:
- Costano meno di € 400 (costo al momento della scrittura / aggiornamento dell'articolo;
- La fotocamera posteriore è uguale o superiore a 12 MP;
- La RAM è uguale o superiore a 2 GB;
- La ROM è uguale o superiore a 32 MB.
Per quanto possa essere un sostenitore delle protezioni IP è comunque chiaro che non a tutte le tipologie di utenti possa servire uno smartphone waterproof. Sono però molti i modelli con certificazioni "base" che permettono ai nostri dispositivi di essere comunque resistenti ad eventuali schizzi di acqua o alla pioggia. Questa caratteristica potrà essere comunque utile a molte persone soprattutto a quelle che utilizzano il proprio cellulare con meno... attenzione!
Fanno parte di questa categoria di dispositivi tutti quelli con certificazioni IP52, IP54, IP55, IP65 (ho elencato solo le più utilizzate dalle case produttrici). Il codice di protezione come possiamo vedere è di tipologia IP5X o IP6X, questo rende questi dispositivi, nel primo caso protetti dall'ingresso di polveri, nel secondo completamente protetti dall'ingresso di polveri. In questa pagina potrete leggere più dettagliatamente la differenza tra queste due tipologie di specifiche IP.
Huawei P30 [IP53]
Display OLED FHD+ da 6,1" (1080 x 2340 px) con bordi arrotondati. RAM da 6 GB , memoria interna da 128 GB.
Fotocamera posteriore Tripla con fotocamera LEICA: 40 MP (obiettivo grandangolare con apertura f/1.8) + 16 MP (obiettivo grandangolare con apertura ƒ/2.2) + 8 MP (teleobiettivo con apertura ƒ/2.4 e OIS), sensore Huawei SuperSpectrum, autofocus (messa a fuoco laser, messa a fuoco di fase, contrasto messa a fuoco), AIS (HUAWEI AI Image Stabilization), zoom ibrido 5x, funzione Macro da 2,5 cm di distanza, AI HDR + (hiarezza degi scatti grazie alI'Intelligenza Artificiale).
Registrazione video.
Fotocamera frontale da 32 MP con apertura ƒ/2.0 e con AI. Registrazione video.
CPU Huawei Kirin 980 Octa-core con NPU doppie (unità di elaborazione della rete neurale) 2 x Cortex-A76 + 2 x Cortex-A76 + 4 x Cortex-A55. Android 9 Pie. Presente versione Dual SIM. Misure 149,1 mm x 71,36 mm x 7,57 mm - Peso165 g
Altre caratteristiche
Resistente agli schizzi e alla polvere secondo le condizioni della certificazione IP53. Batteria da 3650 mAh con HUAWEI SuperCharge. Bluetooth 5.0, LTE (B1, B3, B7, B8, B20, B32, B38), GPS (AGPS + Glonass + BeiDou + Galileo + QZSS) e lettore di impronte digitali. Oltre ai sensori classici presenti NFC, Giroscopio, Bussola, sensore di Gravità, Sensore laser, sensore di Temperatura colore. USB 3.1 tipo C.
Vedi su Amazon
Nokia 8 [IP54]
Display IPS da 5,3" (1440 x 2560 px) protetto da Corning® Gorilla® Glass 5 2.5D. RAM da 4 GB LPPDDR4X, memoria interna da 64 GB più slot per microSD card fino a 256 GB.
Fotocamera posteriore doppia, una a colori e una monocromatica in bianco e nero, entrambe da 13 MP, apertura ƒ/2.0, 76,9° di visione, doppio flash e OIS. Presente la registrazione video in 4K 2160p@30fps. Fotocamera frontale da 13 MP con OIS, apertura ƒ/2.0, 78,4° di visione, flash nel display e registrazione video. Hanno ottiche Zeiss.
CPU Qualcomm® Snapdragon™ 835 MSM8998. Android 8 Oreo. Batteria da 3090 mAh. Misure 151,5 mm x 7,7 mm x 7,9 mm. Peso 160 g. Dual SIM.
Altre caratteristiche
Protetto dall'ingresso di polvere e da schizzi accidentali di acqua. Batteria da 3090 mAh. Bluetooth 5.0, LTE (Cat 9), GPS (A-GPS + GLONASS + BDS) e lettore di impronte digitali (oltre ai sensori classici). Flash display per i selfie. USB 3.1 tipo C. Scocca in alluminio.
Vedi su Amazon
Sony Xperia X Performance [IP65 - IP68 nei test di laboratorio]
Display IPS Triluminos™ da 5" (1080 x 1920 px). RAM da 3 GB, memoria interna da 32 GB più slot per microSD card fino a 200 GB.
Fotocamera posteriore da 23 MP con sensore Sony Exmor RS da 1/2.3" (probabilmente un IMX300) 24 mm con apertura ƒ/2.0 e G Lens. Registrazione video fino alla risoluzione Full HD 1080p. Fotocamera frontale da 13 MP con sensore Sony Exmor RS da 1/3" 22 mm con apertura ƒ/2.0. Registrazione video in Full HD 1080p.
CPU Qualcomm® Snapdragon™ 820 MSM8996 Quad-core. Android 8 Oreo.
Altre caratteristiche
Protetto completamente dall'ingresso di polvere. IP68 (impermeabile fino a 1,5 metri) nei test di laboratorio. È comunque resistente a pioggia, schizzi e/o acqua di rubinetto (IP65). Batteria da 2700 mAh. Bluetooth 4.2. LTE (B3, B7, B20). GPS + A-GPS + GLONASS e sensori classici. Misure 143,7 mm x 70,5 mm x 8,6 mm. Peso 165 g.
Vedi su Amazon
Sony Xperia XZ2 [IP65 - IP68 nei test di laboratorio]
Display IPS Triluminos™ da 5,7" (1080 x 2160 px) protetto da Corning® Gorilla® Glass 5. RAM da 4 GB, memoria interna UFS da 64 GB più slot per microSD card fino a 400 GB.
Fotocamera posteriore Motion Eye™ da 19 MP, Sensore Exmor RS™ da 1/2,3", pixel pitch 1,22 μm, Obiettivo grandangolare Sony G Lens ƒ/2.0 da 25 mm, Sistema di elaborazione delle immagini BIONZ™, zoom digitale 8x, ISO da 4000 a 12800, messa a fuoco automatica ibrida, triplo sensore d'immagine. Registrazione video fino alla risoluzione 4K HDR. Funzione Super slow motion a 960 fps FHD e SteadyShot™ con modalità Attivo intelligente.
Fotocamera frontale da 5 MP con sensore Exmor R™ per da 1/5”, obiettivo grandangolare ƒ/2.2 da 23 mm, ISO da 1000 a 1600, SteadyShot™ con modalità Attivo intelligente.
CPU Qualcomm® Snapdragon™ 845 Octa-core. Android 8 Oreo. Può funzionare come PS4 Remote Play.
Altre caratteristiche
Protetto completamente dall'ingresso di polvere. IP68 (impermeabile fino a 1,5 metri) nei test di laboratorio. È comunque resistente a pioggia, schizzi e/o acqua di rubinetto (IP65). Batteria da 3180 mAh con ricarica wireless. Bluetooth 5.0. LTE SI (cat 18). GPS + A-GPS + A-Glonass + Beidou + Galileo+ QZSS. Presente oltre ai sensori classici, il sensore delle impronte digitali e l'NFC. USB 3.1 tipo C. Misure 153 mm x 72 mm x 11,1 mm. Peso 198 g.
Vedi su Amazon
Sony Xperia XZ1 [IP65 - IP68 nei test di laboratorio]
Display IPS HDR Triluminos™ da 5,2" (1080 x 1920 px) protetto da Corning® Gorilla® Glass 5. RAM da 4 GB, memoria interna da 64 GB più slot per microSD card fino a 256 GB.
Fotocamera posteriore da 19 MP con sensore Sony Exmor RS™ 1/2,3" (pixel pitch 1.22 μm), apertura ƒ/2.0 da 25 mm e registrazione video fino alla risoluzione 4K 2160p@30fp (slow motion 960 fps). Fotocamera frontale da 13 MP con sensore Sony Exmor RS™ da 1/3,06”, apertura ƒ/2.0 da 22 mm e registrazione video.
CPU Qualcomm® Snapdragon™ 835 Octa-core, GPU Adreno 540. Android 8 Oreo. Struttura in metallo.
Altre caratteristiche
Protetto completamente dall'ingresso di polvere. IP68 (impermeabile fino a 1,5 metri) nei test di laboratorio. È resistente a pioggia, schizzi e/o acqua di rubinetto. Funziona tra i -10° ed i 45° C. Batteria da 2700 mAh con ricarica veloce. Bluetooth 5. LTE (B3, B7, B20 - Cat. 16). GPS + GLONASS + Beidou + Galileo e sensori classici. Dual SIM (versione apposita). Sensore delle impronte digitali, NFC, USB tipo C. Tecnologie audio Sony. Misure 148 mm x 73 mm x 7,4 mm. Peso 156 g.
Vedi su Amazon
Sony Xperia XZ [IP65 - IP68 nei test di laboratorio]
Display IPSTriluminos™ da 5,2" (1080 x 1920 px) 2.5D Arc Screen protetto da Corning® Gorilla® Glass 4. RAM da 3 GB, memoria interna da 32 GB più slot per microSD card fino a 256 GB.
Fotocamera posteriore da 23 MP con sensore Sony Exmor RS IMX300 da 1/2.3", 24 mm ed apertura ƒ/2.0. Registrazione video fino alla risoluzione 4K 2160@30fps.
Fotocamera frontale da 13 MP con sensore Sony Exmor RS™ da 1/3,06”, apertura ƒ/2.0 da 22 mm e registrazione video.
CPU Qualcomm® Snapdragon™ MSM8996 820 Quad-core. Android 8 Oreo.
Altre caratteristiche
Protetto completamente dall'ingresso di polvere. IP68 (impermeabile fino a 1,5 metri) nei test di laboratorio. È resistente a pioggia, schizzi e/o acqua di rubinetto (IP65). Batteria da 2900 mAh. Bluetooth 4.2. LTE Si (Cat16 con velocità di classe Gigabit). GPS + AGPS + GLONASS e sensori classici. Misure 146 mm x 72 mm x 8,1 mm. Peso 161 g.
Vedi su Amazon
S.E.& O.
Certificazione IP54 Certificazione IP65 Differenza tra le certificazioni IP Smartphone che resistono alla pioggia Quanto sono realmente impermeabili gli smartphone Smartphone resistenti ad acqua e polvere Gradi di protezione IP Smartphone che resistono agli schizzi di acqua Significato delle certificazioni IP Certificazione IP56 Smartphone waterproof Smartphone impermeabili